26 Settembre 2022 | News
Indennità di 200 euro per autonomi e professionisti

A partire da oggi, 26 settembre 2022, è possibile proporre l’istanza per l’indennità una tantum di 200 euro, riservata ai lavoratori autonomi e professionisti.

La domanda deve essere presentata all’Inps o alla Cassa di appartenenza secondo i termini, le modalità e lo schema predisposto dai singoli enti, corredata da:
– una dichiarazione del lavoratore che attesti il possesso dei requisiti di accesso (ossia, di essere lavoratore autonomo o libero professionista non titolare di pensione, di non essere percettore delle indennità riservati ai dipendenti e affini, di avere un reddito complessivo nel 2021 non superiore a 35.000 euro, di avere l’iscrizione al 18 maggio 2022 alle citate gestioni e di non aver presentato domanda ad altra forma di previdenza obbligatoria);
-una copia del documento di identità e del codice fiscale;
– le coordinate bancarie o postali per l’accreditamento dell’indennità.

I lavoratori autonomi e i professionisti con un reddito inferiore ai 20.000 euro potranno richiedere in automatico l’integrazione dell’ulteriore indennità di 150 euro.

Gli enti previdenziali procederanno all’erogazione dell’indennità in ragione dell’ordine cronologico delle domande presentate; è tuttavia garantita la capienza delle risorse stanziate rispetto alla platea dei beneficiari.

UpLex informa su LinkedIn

 

Altre news interessanti