Gaia Ferrigno
Gaia Ferrigno
Dottore Commercialista e Revisore Legale
07 Settembre 2022 | News
Indennità una tantum di € 200,00

In data 09.08.2022 è stato pubblicato sulla G.U. n. 185 il D.L. n. 115/2022 il c.d. Decreto aiuti bis, che all’art. 23 dispone l’incremento per l’anno 2022, da € 500 milioni a € 600 milioni per la dotazione del fondo destinato al riconoscimento di una indennità una tantum pari ad euro 200,00 a favore di:

      1. lavoratori autonomi/professionisti iscritti all’INPS;
      2. professionisti iscritti agli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al D.Lgs. n. 509/94 (CDC, Inarcassa, CIPAG, ENPAM, ecc.) e D.Lgs. n. 103/96 (Casse Interprofessionali);

che non hanno fruito delle indennità previste per i lavoratori dipendenti e similari e che hanno percepito un reddito complessivo 2021 non superiore ad euro 35.000, come recentemente chiarito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Le domande non sono ancora ad oggi presentabili.

UpLex informa su LinkedIn

Altre news interessanti